Borghi arte e sapori
10 borghi e 1 città metropolitana
Tutto l’anno
Tour 6 giorni 5 notti
borghi fantasma, piccole realtà locali e città metropolitane si alternano in un tour che vi permetterà di entrare in contatto le peculiarità, gli usi e le tradizioni enogastronomiche senza tralasciare i “Must have”di una Regione dalla storia millenaria. Min 6 pax
Programma di viaggio
Pizzo/Zungri/Reggio Calabria
Incontro con i partecipanti e trasferimento a Pizzo per una colazione di benvenuto che ci permetterà di degustazione il tipico gelato “Il tartufo di Pizzo”. Proseguiremo con una passeggiata nel centro storico con visita al Castello del XVI Gioacchino Murat e della suggestiva chiesetta di Piedigrotta interamente scavata nella roccia. Pranzo e partenza per l’insediamento rupestre di Zungri, la città della pietra, ufficialmente ribattezzato villaggio rupestre degli Sbariati Al termine trasferimento a Reggio Calabria check-in in hotel, cena e pernottamento.
Reggio Calabria /Scilla
Ritrovo con la nostra guida ed inizio del tour di Reggio Calabria: visita del Museo Archeologico Nazionale della Magna Grecia, per la visita ai famosi Bronzi di Riace e la testa del filosofo. Proseguiremo poi per una passeggiata guidata alla scoperta degli edifici storici e del kilometro più bello d’Italia. Pranzo in hotel, tempo libero per Reggio Calabria, trasferimento a Scilla per visita libera del borgo dei pescatori e passeggiata a Chianalea. Rientro a Reggio Calabria per vivere, attraverso una cena gourmet, un viaggio gastronomico nei piatti della tradizione, rientro in hotel e pernottamento.
Pentedattilo/Bova
Al mattino partenza per la visita di Bova Superiore, capitale della Calabria Greca rientra anche nei borghi più belli d’Italia. Pranzo nel borgo con menù tipico della tradizione grecanica. Subito dopo trasferimento nel borgo fantasma di Pentedattilo che prende il nome dalla particolare forma della montagna su cui è adagiato: penta-daktylos “cinque dita”. Rientro in hotel cena e Pernottamento.
Gerace/Stilo
Colazione e Check-out. Partenza per il borgo di Gerace, il paese denominato delle 100 chiese. Qui dopo una passeggiata nel centro storico, visiteremo Il Museo Diocesano e la splendida Cattedrale. Pranzo in agriturismo e partenza per la visita all’eremo di Monte Stella e della Cattolica di Stilo. Passeggiata guidata del borgo antico e trasferimento in hotel a Catanzaro Lido. Check-in. Cena e pernottamento.
San Floro e l’arte della Seta/ Squillace
Al mattino partenza per San Floro per un viaggio che ci condurrà alla scoperta dell’antica tradizione serica Catanzarese. Avremo modo di assistere alle diverse fasi di lavorazione, di passeggiare all’interno del gelseto e di visitare il museo della seta. Effettueremo un pranzo conviviale in cooperativa. Dopo pranzo, proseguimento per la visita al parco archeologico di Scolacium. Successivamente trasferimento nel borgo di Squillace Superiore alla scoperta della ceramica graffata. Rientro in hotel cena e pernotto.
Tiriolo/Laboratorio Olio Evo e l’arte dei Vancali.
Check-out e partenza per Tiriolo, il borgo dei Due Mari. Arrivo in azienda agricola per laboratorio sensoriale e degustazione guidata di oli calabresi. Trasferimento nel borgo di Tiriolo alla scoperta dell’antiquarium, una breve passeggiata nel borgo di Ulisse e pausa pranzo. Subito dopo visita al museo tipico del costume e dimostrazione di tessitura al telaio dell’antico “Vancale”. Trasferimento a Lamezia Terme
IL TOUR INCLUDE:
- Trasferimenti;
- Assistenza telefonica agenzia;
- Guida itinerante;
- Sistemazioni in hotel in trattamento di HB;
- Pasti extra ove previsti;
- Visite guidate ed escursioni come da programma;
- Assicurazione medico/bagaglio
Per esigenze legate al particolare momento storico, l’organizzazione si riserva di poter modificare il programma di viaggio, ma garantendo la medesima qualità dei servizi.
Richiedi maggiori informazioni
