Bushcraft Experience
Riserva Naturale Regionale delle Valli Cupe
Aprile/Settembre
2 giorni/1 notte
Metti alla prova le tue doti di permanenza in natura facendo affidamento esclusivamente sulla tua capacità di adattamento. Un week-end per apprendere tecniche di sopravvivenza e orientamento nei boschi. Sarai tu a scrivere la tua avventura! Min 4 pax
Programma di viaggio
Il campo base
Al mattino ritrovo con la nostra guida presso il luogo convenuto e partenza.
A 1000 mt di altitudine, immersi nei boschi della Sila noti per la loro vegetazione lussureggiante e selvaggia, lontani dalla civiltà potrà cominciare la tua avventura Bushcraft. Un briefing iniziale preparerà il gruppo ad affrontare il territorio nel quale si muoverà così da coordinare le attività di ogni componente. La buona riuscita dell’esperienza dipenderà gran parte dal lavoro di squadra, non dimenticarlo! Il trekking avrà, tra i vari compiti, quello di individuare e raccogliere il materiale occorrente per l’allestimento del campo base la cui location sarà individuata dal gruppo. La prima prova importante come, ad esempio, l’allestimento del bivacco e l’accensione del fuoco con strumenti non convenzionali saranno alcune delle necessità che i partecipanti dovranno affrontare e risolvere. Il pernottamento in tenda sarà poi un’esperienza senza pari; i tuoi sensi saranno così amplificati da percepire ogni cosa intorno a te nel corso della notte. Il fuoco sarà nostro compagno per l’intera notte ed il cielo stellato un assai originale cinema all’aperto!
Un nuovo giorno
Giunto il nuovo giorno non potrai credere al fascino ed alle emozioni della notte appena trascorsa! Sin dal primo sorgere del sole potrai assistere al lento risveglio dei piccoli animali del bosco che inizieranno a popolare l’ambiente circostante. Terminata una deliziosa colazione, smontato il campo base e preparati gli zaini saremo pronti per ripartire. Proseguiremo il trekking, questa volta, attraversando la parte più selvaggia della Sila con le sue felci, i muschi e la fitta vegetazione di questo angolo di paradiso. Non mancherà la possibilità di un bagno rigenerante nelle limpide e fresche acque del fiume Crocchio al quale non saprai rinunciare. Il percorso ci condurrà, poi, presso le vestigia dell’antico Mulino, del Monolite di Pietra Aggiallu, del Gigante Buono; tutti monumenti che narrano di un lontano passato. Un delizioso pranzo al sacco ci permetterà di mantenere un buon ritmo di marcia fino al termine del percorso che concluderà la nostra esperienza Bushcraft.
IL TOUR INCLUDE:
Richiedi maggiori informazioni
