Ciclo-trekking rigenerante
Riserva Naturale Regionale delle Valli Cupe
Aprile/ottobre
Long week-end 4 giorni/3 notti
Trascorri 4 giorni respirando l’aria più pulita d’Europa, temprati con un bagno nelle acque gelide del Crocchio; scopri i segreti delle Valli Cupe e attraversa luoghi dalla storia leggendaria. Alla sera rilassati sotto un cielo stellato e una cena a base di prodotti bio a Km zero. Mountainbike & Trekking per vivere un’avventura tutta da raccontare. Min 4 pax
Programma di viaggio
Il sentiero del Brigante
Al mattino ritrovo con la nostra guida presso il luogo convenuto e partenza.
La nostra avventura in mtb inizierà a 1300 Mt. di altitudine: Partendo dal sentiero meglio noto come “Del Brigante” una lunga discesa ci porterà a toccare le limpide acque del Crocchio, fiume che ci farà da guida durante tutto l’itinerario. Durante il percorso angoli inesplorati del Crocchio con le sue cascatelle, gli specchi d’acqua come segrete oasi di tranquillità, le antiche strutture (i Pastillari) testimonianza di remote comunità boschive e molto altro ancora, ci lasceranno senza fiato.
Un fresco bagno nel placido fiume allevierà le fatiche di questa prima parte di escursione prima di consumare il pranzo al sacco. Rientro presso il Douglasia Park con possibilità di concludere la giornata in un’atmosfera amichevole e rilassante fruendo dei servizi extra. Pernotto presso campeggio all’interno del Parco o Agriturismo, check-in, cena e pernotto.
Passeggiata nella storia
Il nostro giro partirà dal Douglasia Park per una mattinata tra mountainbike e trekking, un abbinamento ideale per spingersi negli angoli più remoti della Riserva Naturale delle Valli Cupe. Il percorso ci condurrà presso le vestigia dell’antico Mulino, del Monolite di Pietra Aggiallu, del Gigante Buono. Tutto questo attraversando la parte più selvaggia della Sila con le sue felci, i muschi e la fitta vegetazione di questo angolo di paradiso. Al termine dell’escursione ci rivedremo al Douglasia Park per un aperi-pranzo di degustazione a base di prodotti tipici locali e grigliata di carne a km 0. Pomeriggio di riposo nella nostra area relax sulle amache del parco cullati dalla fresca brezza pomeridiana. Per grandi e piccini di ogni fascia di età possibilità di concludere la giornata con le numerose attività del parco fruendo dei servizi extra. Rientro, cena e pernotto.
I sentieri dell’acqua
Per oggi mettiamo a riposo la nostra mountainbike e dedichiamoci al trekking puro per andare a scoprire la bellezza di alcune delle cascate presenti nel comprensorio della Riserva delle Valli Cupe. La mattinata e parte del pomeriggio saranno così dedicati alla visita delle cascate della Rupe e del Canyon delle Valli Cupe, siti assolutamente da non perdere. Lo specchio d’acqua alla base della cascata della Rupe sarà la tua piscina naturale nel quale poterti immergere dimenticando il calore del giorno. Terminata la visita alla cascata il nostro tour proseguirà in direzione Canyon delle Valli Cupe, non prima però di una pausa per il pranzo al sacco. Percorso impegnativo ma accessibile a tutti, denominato “il Segreto meglio custodito d’Europa”, sua maestà il Canyon saprà ripagarti di tutta la fatica! Terminata la visita ritrovo presso il Douglasia Park e grigliata conviviale a base di prodotti bio. Pernotto.
Pedalando nell’aria più pulita d’Europa
Arrivo a Buturo alla volta del Monte Gariglione: 1760 Mt. di altitudine respirando l’aria più pulita d’Europa.
Con questo tour ci regaleremo un’esperienza completamente diversa da quanto vissuto nei 3 giorni precedenti; spazi aperti, vallate verdeggianti, boschi di faggi, abeti bianchi e pioppi, pedalando in totale libertà. Pranzeremo al sacco sui prati della Caserma del Gariglione, struttura tedesco-austriaca costruita nel 1908, che ci porterà per un attimo nelle atmosfere nordiche assolutamente inaspettate per questi luoghi.
Con tutta tranquillità nel primo pomeriggio riprenderemo la via del ritorno per concederci un thè in una delle strutture della zona prima di rientrare alla base per i saluti di arrivederci.
IL TOUR INCLUDE:
- Trasferimenti;
- Assistenza telefonica agenzia;
- Sistemazioni in Agriturismo o campeggio;
- Pasti come da descrittivo;
- Visite ed escursioni come da programma;
- Guide certificate.
Per esigenze legate al particolare momento storico, l’organizzazione si riserva di poter modificare il programma di viaggio, ma garantendo la medesima qualità dei servizi.
Note: è necessario richiedere il tipo di preparazione atletico-fisica dei componenti il gruppo e la familiarità con le discipline sportive del trekking e della mountain bike che determineranno conseguentemente il livello difficoltà, lunghezza e durata del tour; ciò affinché l’esperienza possa svolgersi secondo i requisiti di sicurezza e miglior comfort possibile per i partecipanti.
Richiedi maggiori informazioni
