Di saperi e sapori
Fiumefreddo Bruzio - Buonvicino
Tutto l’anno
3 giorni 2 notti
Mettere le mani in pasta, che sia per modellare argilla o per sfornare del buon cibo, concediti un week-end di creatività e buon gusto all’interno di due dei borghi più belli d’Italia in Calabria. Min 4 pax
Programma di viaggio
Fiumefreddo Bruzio- Cooking Class
Ritrovo dei partecipanti nel borgo di Fiumefreddo Bruzio, check-in e sistemazioni i eleganti camere nella struttura d’epoca all’interno del borgo. Nel pomeriggio avvio della cooking-class per raccontare il territorio attraverso la cucina, reinterpretando e riproducendo le ricette che furono delle nonne e delle donne del borgo, utilizzando prodotti dell’orto e a Km Zero. Piatti che ricalcano le tradizioni, con i sapori e gli odori forti della terra, sapendo coniugare il buono con il sano. Al termine cena conviviale nel clima ospitale dell’osteria per riscoprire il calore umano e la voglia di stare insieme. Rientro e pernotto.
Fiumefreddo- laboratorio di Argilla
Al mattino si svolgerà il tour “storico-artistico”, sarà un periplo del borgo che toccherà tutti i siti di interesse. Vogliamo proporvi un viaggio nel tempo, lo faremo facendo rivivere luoghi, storie e personaggi accompagnandovi in un percorso ricco di curiosità!!! Il borgo medievale di Fiumefreddo Bruzio, un insieme di tante meraviglie la sua caratteristica è quella di essere un “Borgo Museo all’aperto”:1000 anni tracciati nella pietra, fino all’arte contemporanea dell’artista Salvatore Fiume. Un viaggio ricco di emozioni, le quali, non possono che diventare indelebili ricordi. La passeggiata porterà ad ammirare tutti i siti d’interesse storico-artistico e sarà arricchita dal racconto dei luoghi, da simpatici aneddoti e dal contatto diretto con chi vive in quei luoghi. Pausa pranzo e pomeriggio corso base di “Lavorazione dell’argilla” alla scoperta di una tradizione artistica secolare, guidata da un artista locale tra gli ultimi detentori di quest’arte. Visita al Presepe permanente. Cena e pernottamento.
Buonvicino
Al mattino colazione e check-out. Partenza per il borgo di Buonvicino per una passeggiata guidata che ci condurrà alla visita del Museo del gusto e delle tradizioni popolari per prosegue all’interno delle vie del borgo alla scoperta delle sue leggende e dei suoi palazzi. Pranzo culturale a base di ricette tratte dal testo “CUCINA TEORICO-PRATICA” di Ippolito Cavalcanti Duca di Buonvicino e brindisi di arrivederci.
IL TOUR INCLUDE:
- Assistenza telefonica agenzia;
- Trasferimenti;
- Sistemazione in alberghi diffusi/B&B o Agriturismo in formula B&B;
- Laboratori e cooking-class come da programma;
- Visite guidate come da programma;
- Degustazioni come da programma;
- Pasti come da programma.
Per esigenze legate al particolare momento storico, l’organizzazione si riserva di poter modificare il programma di viaggio, ma garantendo la medesima qualità dei servizi.
Richiedi maggiori informazioni
