Fiumefreddo Bruzio
Ritrovo dei partecipanti a Fiumefreddo Bruzio check-in in una elegante e suggestiva struttura d’epoca ed incontro con la nostra guida che ci condurrà tra le viuzze e i palazzi nobiliari, fino ad arrivare allo spettacolare belvedere. Alla sera cena in ristorante per un viaggio all’interno dei sapori e delle tradizioni di questo borgo che nel 2015 assunse l’appellativo di “borgo dei Borghi”.
Tecnica base di colata di gesso e manipolazione argilla.
Colazione e inizio delle attività. Fiumefreddo Bruzio è l’emblema della bellezza, un borgo medievale considerato un ‘Museo all’Aperto” grazie ad un patrimonio artistico che abbraccia un arco temporale di 1000 anni fino ad arrivare all’arte contemporanea di Salvatore Fiume. In questa prima parte della giornata avremo modo di approcciarci ai materiali e di apprendere la tecnica del colaggio del gesso alabastrino. Pausa pranzo e nel pomeriggio il nostro maestro ci guiderà verso la tecnica base della manipolazione dell’argilla. Cena e pernotto.
Rifiniture e pitturazione
Dopo colazione, check-out incontro con il nostro maestro e giornata dedicata all’apprendimento della tecnica della pitturazione e rifinitura dei nostri manufatti che saranno un bellissimo ricordo da portare con voi .