Login

Registrati

Dopo aver creato un account, sarai in grado di monitorare lo stato del pagamento, seguire la conferma e potrai anche valutare il tour dopo averlo completato.
Username*
Password*
Conferma Password*
First Name*
Last Name*
Data di nascita*
Email*
Telefono*
Paese*
* Creando un account significa che accetti i nostri Termini di servizio e Dichiarazione sulla privacy.
Per favore, accetta tutti i termini e le condizioni prima di procedere al passo successivo.

Sei già un membro?

Login
0961 963832 +39 320 6650655 info@lakiniontravel.it

Login

Registrati

Dopo aver creato un account, sarai in grado di monitorare lo stato del pagamento, seguire la conferma e potrai anche valutare il tour dopo averlo completato.
Username*
Password*
Conferma Password*
First Name*
Last Name*
Data di nascita*
Email*
Telefono*
Paese*
* Creando un account significa che accetti i nostri Termini di servizio e Dichiarazione sulla privacy.
Per favore, accetta tutti i termini e le condizioni prima di procedere al passo successivo.

Sei già un membro?

Login

Madrid e Andalusia

0
  • 8 Giorni 7 Notti
  • Voli di Linea da Lamezia
  • Bus privato per l'intero tour
  • Trattamento come da programma
  • Hotel 4 stelle
  • Dal 22 al 29 Ottobre

Descrizione

L’Andalusia è una terra magica nel sud della Spagna, definita “ponte tra due continenti”, l’Europa e l’Africa, punto di incontro tra due mari l’Oceano Atlantico e il Mediterraneo. La sua particolare posizione geografica ha arricchito questa terra di incontri di cultura e di storia. Le bellezze architettoniche e artistiche dell’Andalusia attraggono i visitatori con il fascino delle culture dei popoli che hanno abitato questa terra. Il caldo clima mediterraneo, i profumi della natura rigogliosa, la passionalità del flamenco, la solennità della corrida, la gastronomia varia e gustosa, il calore della popolazione sono le ulteriori attrattive di questo territorio.

Itinerario

1° GIORNOLamezia - Madrid

In mattinata incontro con l’accompagnatore presso l’aeroporto di Lamezia Terme. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per Madrid (via Roma). Arrivo e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena e possibilità di uscita by night (facoltativa). Pernottamento

2° GIORNOMadrid - Almagro - Granada

Prima colazione in hotel e partenza alla volta di Granada. Sosta ad Almagro. Visita di questa cittadina dichiarata Complesso Storico-Artistico. Deve la sua fama all’ordine militare-monastico dei Cavalieri di Calatrava, il più antico di Spagna, del quale è stata quartier generale. Pranzo e proseguimento per Granada. All’arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

3° GIORNOGranada - Siviglia

Prima colazione in hotel. Visita guidata del complesso dell’Alhambra (patrimonio Unesco), città palatina sulla cima del colle della Sabika, rappresenta il simbolo dell’arte araba in Andalusia. Una volta palazzo reale e fortezza, questo agglomerato di stanze e cortili detti “patios”, ampie vedute panoramiche, giardini e fontane in un grande insieme armonico, dalla bellezza unica è in grado di evocare ricordi di un passato arabo. Pranzo e nel pomeriggio visita guidata di Granada, includendo la visita alla Cattedrale, capolavoro del Rinascimento in Spagna, e alla Cappella Reale, con il Sepolcro scultoreo dei re spagnoli. Al termine della visita partenza per Siviglia. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

4° GIORNOSiviglia

Prima colazione in hotel. Mattino dedicato alla visita guidata di Siviglia. Dopo una ampia panoramica della città potremo visitare la Cattedrale, terzo tempio cristiano del mondo ed un insieme architettonico di insolita bellezza, insieme alla Giralda, antico minareto della moschea, diventato poi campanile della Cattedrale. Sguardo all’Archivio generale delle Indie” situato davanti al cancello della cattedrale. A seguire, passeggiata per il singolare quartiere di Santa Cruz: un labirinto di vicoli dai nomi pieni di leggende, piazzette e bellissimi cortili in fiore. Pranzo libero in corso di escursione. Vista sulla maestosa Plaza de Espana. Nel pomeriggio visita all’Alcazar di Siviglia e ai suoi giardini, uno dei migliori esempi di architettura Mudejar. L’Alcázar è ancora la residenza del Re di Spagna quando viene a Siviglia, ciò lo rende il più antico palazzo reale ancora in uso in Europa. Trasferimento presso locale tipico per la cena accompagnata dallo spettacolo di Flamenco. Pernottamento in Hotel.

5° GIORNOSiviglia - Cordoba

Prima colazione e partenza verso Cordova, antica capitale del califfato degli Omayyadi. Visita della Mezquita (Cattedrale), uno degli esempi più opulenti dell’architettura islamica in Spagna, oggi simbolo della città, con un “bosco” di ben 856 colonne sormontate da capitelli in stili diversi ed un sontuoso “mihrab”. Pranzo in ristorante. Passeggiata per l’antico quartiere ebraico, la Juderia, con le viuzze lastricate, le case bianche con i balconi colmi di fiori ed i tradizionali cortili andalusi. Cena e pernottamento in hotel.

6° GIORNOCordoba - Toledo - Madrid

Prima colazione in hotel e partenza in direzione di Toledo. All’arrivo pranzo e visita guidata della “città delle tre culture”. Il suo centro storico, dichiarato Patrimonio Unesco è unico poiché conserva intatto il tracciato medioevale. Visita della sua grandiosa Cattedrale del XIII secolo, considerata il capolavoro dello stile gotico in Spagna. Visita esterna dell’Alcazar, tra i monumenti più importanti, questa fortezza fu sede dell’accademia militare. Camminata nel quartiere ebraico con la chiesa di Santo Tomè, risalente al XII secolo, conserva il famoso dipinto del pittore El Greco, “La sepoltura del Conte di Orgaz” , infine visita alla Sinagoga del Transito. Trasferimento a Madrid, sistemazione in hotel, cena e pernottamento

7° GIORNOMadrid

Prima colazione in hotel e vista panoramica della città. Al mattino visita guidata della città con passeggiata nel centro. Partenza da Plaza Mayor si  raggiungerà  la  Basilica  di  San  Francesco  il  Grande per poi proseguire  con visita  della  Cattedrale  de  la  Almudena. Pranzo  in  ristorante.  Nel pomeriggio proseguimento a piedi da lungo la Gran Via di Madrid, la più celebre via commerciale della capitale spagnola con  l’Edificio  Metropolis. Proseguimento  a  piedi  con  la  Plaza  de  Espana, Calle  Alcala,  fino  a Plaza del Callao. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

8° GIORNOMadrid - Lamezia

Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita del Museo Nazionale del Prado, considerato uno dei più importanti al mondo, vi sono esposte opere dei maggiori artisti italiani, spagnoli e fiamminghi. Trasferimento in aeroporto in tempo utile, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con il volo di linea per Lamezia Terme (via Roma).

Min. 20 partecipanti

Il programma nonché gli orari dei voli potrebbero essere soggetti a variazioni per ragioni tecnico – organizzative.

Dettagli

Costi

Quota individuale di partecipazione € 1.840,00

Acconto € 600,00 all’atto della prenotazione

Supplemento Singola € 470,00 (numero illimitato)

Programma voli

  • 22/10/2025: Lamezia 11:15 – Roma 12:25
  • 22/10/2025: Roma 14:35 – Madrid 17:10
  • 29/10/2025: Madrid 18:00 – Roma 20:30
  • 29/10/2025: Roma 21:50 – Lamezia 23:00

Hotel previsti

Madrid –  Hotel Elba Alcalà o similare (cat. 4 stelle class. locale)
Granada – Hotel Two Urban o similare (cat. 4 stelle class. Locale)
Siviglia – Hotel Illunion Alcora o similare (cat. 4 stelle class. Locale)
Cordoba – Hotel Cordoba Center o similare (cat. 4 stelle class. Locale)

La quota comprende

  • Volo di linea ITA Lamezia/Madrid/Lamezia (via Roma)
  • Tassa carburante e tasse aeroportuali (soggette ad adeguamento sino a 21 giorni prima della partenza)
  • Sistemazione in hotel 4 stelle con trattamento in mezza pensione (acqua e ¼ di vino ai pasti) dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno
  • 5 pranzi in ristorante (acqua e ¼ di vino inclusi)
  • Cena locale tipico con spettacolo Flamenco
  • Trasferimenti con bus privato per le visite ed escursioni come da programma
  • Guida parlante italiano per l’intero tour
  • Ingressi € 126,00 – Granada (Alhambra, Cattedrale) – Siviglia (Cattedrale, Alcazar) – Cordoba (Mezquita) – Toledo (Cattedrale, Chiesa Santo Tome) – Madrid (Museo del Prado)
  • Radioguide
  • Accompagnatore tecnico Lakinion Travel
  • Assicurazione medico/bagaglio
  • Materiale di cortesia

*Ingressi e/o tassa di soggiornoeventuali oscillazioni al rialzo deliberate dagli enti statali saranno aggiunte alla quota di partecipazione

La quota non comprende

  • Mance
  • Bevande extra
  • Ingressi non menzionati
  • Extra di natura personale
  • Assicurazione annullamento € 82,00 (facoltativa- da stipulare all’atto della prenotazione)
  • Estensione spese mediche sino ad € 250.000,00 (suggerita) € 15,00
  • Tutto quanto non contemplato alla voce “La quota comprende

Assicurazione annullamento facoltativa:
L’informativa completa e la scheda di polizza dettagliata è scaricabile dal nostro sito www.lakiniontravel.com alla voce “Info Utili” – “Garanzie Assicurative” , in alternativa può essere richiesta telefonicamente (0961 963832 – 320 6650655) o tramite e-mail info@lakiniontravel.it .

Documenti da scaricare

Info Utili

Penalità Annullamento

In caso di annullamento del viaggio prima della partenza, l’importo della penale sarà applicato nella misura di seguito indicata:

  • dalla prenotazione sino a 60 giorni prima della partenza la quota di iscrizione (spese di gestione pratica + assicurazione annullamento se prevista), l’eventuale costo per garanzie assicurative facoltative e il 25% della quota individuale di partecipazione;
  • da 59 fino a 30 giorni prima della partenza   la quota di iscrizione (spese di gestione pratica + assicurazione annullamento se prevista), l’eventuale costo per garanzie assicurative facoltative e il 50% della quota individuale di partecipazione;
  • da 29 fi­no a 15 giorni prima della partenza  la quota di iscrizione (spese di gestione pratica + assicurazione annullamento se prevista), l’eventuale costo per garanzie assicurative facoltative e il 65% della quota individuale di partecipazione;
  • da 14 a 6 giorni prima della partenza la quota di iscrizione (spese di gestione pratica + assicurazione annullamento se prevista), l’eventuale costo per garanzie assicurative facoltative e l’80% della quota individuale di partecipazione;
  • nei 5 giorni precedenti la partenza la penale sarà pari al 100% della quota individuale di partecipazione. Per tutte le combinazioni nessun rimborso verrà accordato a chi non si presenterà alla partenza (no–show) o rinuncerà durante lo svolgimento del viaggio allo stesso. Così pure alcun rimborso spetterà a chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti personali per l’espatrio. Tali penalità vengono necessariamente applicate da Lakinion Travel T.O, in quanto l’operatore ha assunto nei confronti dei diversi fornitori di servizi delle obbligazioni che comportano, in caso di annullamento anche parziale dei partecipanti, notevoli perdite economiche.

Nel caso in cui il viaggio, per qualsiasi motivo dovesse essere annullato, il viaggiatore che al momento della prenotazione abbia stipulato una polizza contro le penalità di annullamento o qualsiasi altra garanzia assicurativa (facoltativa), in nessun caso avrà diritto al rimborso della quota del premio assicurativo pagato. Le polizze assicurative sono prodotti finanziari separati dal costo del pacchetto e non è dunque parte del pacchetto turistico. Peraltro la garanzia assicurativa viene fornita contestualmente alla prenotazione del viaggio.

N.B.: il calcolo dei giorni non include quello di recesso, la cui comunicazione scritta deve pervenire all’organizzatore in un giorno lavorativo antecedente a quello di inizio viaggio.

Documenti

Passaporto in corso di validità o Carta d’identità valida per l’espatrio senza timbri di rinnovo. Per chi fosse in possesso di carta d’identità cartacea o elettronica con timbro o foglio di proroga, consigliamo vivamente di rifare il documento in quanto potrebbero verificarsi respingimenti al momento della partenza. La nostra organizzazione non si assume alcuna responsabilità per negato imbarco, la validità dei documenti d’identità nonché l’integrità degli stessi è a carico esclusivo del singolo passeggero. In ogni caso prima della partenza, consigliamo vivamente di visionare sul sito web www.viaggiaresicuri.it la normativa completa e aggiornata inerente la documentazione necessaria per recarsi all’estero.

Bagaglio

A bordo è consentito un solo bagaglio a mano che non superi gli 8 Kg di peso e la cui somma delle misure (altezza 55 cm., lunghezza 35 cm., e profondità 25 cm.) non superi i 115 cm. Nel bagaglio a mano non devono essere trasportati liquidi e oggetti taglienti, possono essere inseriti nel bagaglio da spedire che non deve superare i 23 Kg. e la cui somma delle misure (altezza, lunghezza  e profondità) non superi i 158 cm. Sono considerati oggetti taglienti: forbicine, pinzette e limette per unghie. Sono considerati liquidi: dentifricio, creme, saponette, mascara ecc… I medicinali, anche se liquidi, potranno essere portati a bordo se accompagnati da ricetta medica. Chi volesse portare nel bagaglio a mano liquidi dovrà attenersi scrupolosamente alle norme per il trasporto dei liquidi: I liquidi dovranno essere contenuti in singoli recipienti con capacità massima di 100 ml ciascuno. Dovranno essere trasportati in buste di plastica trasparenti e richiudibili della capacità massima di 1 litro per passeggero. (Massimo 10 bottigliette da 100 ml ognuna).

Telefono

Per chiamare dalla Spagna verso l’Italia, bisogna inserire il nostro prefisso internazionale +39 seguito dal numero fisso (compreso il prefisso con lo 0) o dal cellulare. Per farvi chiamare dall’Italia bisogna comporre lo 00 (prefisso internazionale) poi 34  quindi il prefisso della città e poi il numero fisso o di cellulare.

Clima e Abbigliamento

La Spagna è un Paese soleggiato che può contare su 3.000 ore di luce all’anno. Le temperature sono miti, ma variano tra una stagione e l’altra e nelle diverse zone del Paese. La primavera e l’autunno presentano le temperature più piacevoli, che consentono di godere di bei momenti all’aria aperta quasi tutto il giorno. Le temperature massime si raggiungono nei mesi di luglio e agosto, caldi e secchi in tutto il territorio spagnolo. Le temperature minime normalmente si toccano nei mesi di gennaio e febbraio, che corrispondono ai mesi più piovosi, principalmente nel nord della Spagna. Si consiglia di optare per indumenti sportivi e confortevoli e calzature molto comode ed escludere i capi in fibre sintetiche, che impediscono la traspirazione corporea.

Tabella delle temperature max/min mensili (in °C)

 

Ott

Madrid

 20/11

Siviglia

 26/14

Cordoba

 26/13

Granada

 23/12

 

Fuso Orario

nessuna differenza con l’Italia

Valuta

la valuta è l’euro

Assistenza Sanitaria

Nessuna vaccinazione è richiesta o consigliata. La Spagna riconosce la Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) al fine di ottenere prestazioni sanitarie urgenti presso gli enti mutualistici convenzionati.

Cucina

I cibi spagnoli sono una palette indimenticabile di colore e gusto, genuinità e tradizione, ma anche di ironia e audacia di abbinamenti che cambiano da regione a regione. Non è semplice quindi consigliare cosa mangiare in Spagna: i piatti tipici della Spagna seguono una mappa gastronomica ben precisa che copre tutte le eccellenze del territorio, dal pescado delle coste e delle isole agli allevamenti di bovini e suini dell’interno (che hanno reso l’orgoglio del loro Km 0 un marchio di fabbrica di fama mondiale), ai trionfi di frutta e verdura saporitissimi fino agli olii e vini da competizione. Nella loro pur immensa quantità, abbiamo scelto per voi 5 piatti tipici spagnoli che puoi gustare solo con un viaggio in Spagna. Le Tapas: sono forse uno dei piatti spagnoli più esportati e conosciuti della nazione: quando si tratta di scegliere cosa mangiare in Spagna, non resta che iniziare dalla variopinta summa dei prodotti tipici spagnoli che fanno delle tapas un vero e proprio viaggio culinario adatto a ogni tipo di palato. Non sono infatti un piatto solo, ma tante preparazioni diverse che combinano tutti gli ingredienti del territorio. Dalle polpette alle salse, dalle patate ai calamari fritti, dalle olive alle uova, piccole porzioni di cibi tipici spagnoli appaiono immancabili sui banconi dei bar di tutte le città, metropoli o villaggi, ristoranti o trattorie, per essere gustate e apprezzate (quasi sempre all’ora dell’aperitivo). La Paella:  simbolo e icona indiscussa della cucina della nazione, regina dei menu di tutti i suoi ristoranti, è sicuramente al primo posto dei desiderata di cosa mangiare in Spagna. Parliamo della paella, la padella di riso decorato con zafferano, gamberi, carne, verdure e frutti di mare più famosa al mondo. Il più tradizionale dei piatti spagnoli è una vera e propria esplosione di gusto che racchiude in sé tutti i sapori, intensi e autentici, del mare e della terra arricchiti da spezie, profumi e sapori tipici della Spagna, con variazioni regionali tutte da gustare e da scoprire. La Tortilla: Non chiamate “frittata” questa deliziosa torta di uova e patate: potreste essere banditi, eccezione rara, da un tavolo di spagnoli. Servita come spuntino, per pranzo, per cena, a metà mattina, adatta ai pic nic e alle giornate in spiaggia, la “tortilla de patata” è uno dei piatti tipici della Spagna più amati dal suo popolo. Il Gazpacho: A ben vedere, potrebbe essere considerato una semplice zuppa di verdure, un piatto povero della tradizione che in origine si preparava solo con pane raffermo, olio e aceto e solo con l’aggiunta delle verdure, e in particolare del pomodoro, ha assunto quel sapore, quel colore e quell’importanza inconfondibili tra i piatti spagnoli. Fresco, nutriente, dietetico, saporito: il gazpacho, grazie al suo mix esplosivo di verdure (oltre al pomodoro non si possono non riconoscere le note di peperone e cetriolo e il retrogusto di cipolla, che può essere caramellata o cotta per ottenere una preparazione più delicata), è ricco di vitamine e sali minerali e si dice addirittura che aiuti a combattere la pressione alta. Jamon Iberico: Re dei prodotti tipici spagnoli, non un semplice ingrediente o un semplice antipasto perché il suo gusto deciso e intenso è la summa dei sapori e delle tradizioni della nazione. Il nome del migliore tra i prosciutti, pata negra, deriva dalla colorazione nera del mantello e dello zoccolo dei suini di razza iberica: allevati in cattività nei boschi, con ghiande di quercia e di pochi altri prodotti boschivi alla base della loro alimentazione in una vita “serena”, impregnano le loro carni di quell’acido oleico che si ritroverà poi nel saporito grasso color corallo caratteristico del prodotto finito e che si scioglie letteralmente in bocca.

Tour Culturale
Da€ 1,840
Prenotazione
Chiedi Info
Nome Completo*
Indirizzo Email*
La Tua Richiesta*
* Accetto i Termini di servizio e la Dichiarazione sulla privacy.
Per favore, accetta tutti i termini e le condizioni prima di procedere al passo successivo.
22 Ottobre 2025
Disponibile: 34 posti
Stanza 1 :
Stanza 1 :
* Seleziona tutti i campi obbligatori per procedere al passaggio successivo.

PRENOTA

Salva nella Lista dei Desideri

Aggiungere un articolo alla lista dei desideri richiede un account

524

Hai bisogno di aiuto?


0961 963832

info@lakiniontravel.it

Potrebbe interessarti anche

Uzbekistan: Sulla Via della Seta

Terra Santa

IRLANDA DEL SUD e Isole Aran

10 viaggiatori stanno considerando questo tour in questo momento!