Viaggio a piedi in una Calabria
nascosta
3 Parco Nazionali
Aprile/ottobre
tour 7 giorni - 6 notti
Attraversa a piedi 3 parchi nazionali in un'unica regione: conosci da vicino i rapaci del pollino, respira l'aria più pulita d'europa in sila e il segreto meglio custodito delle valli cupe ed infine arriva al cospetto del monolite più grande d'europa: pietra cappa in aspromonte
Programma di viaggio
Saluti di benvenuto
Ritrovo dei partecipanti presso la struttura convenuta, aperitivo di benvenuto e briefing. Cena e pernottamento.
Pollino- Il Giardino Degli Dei
Partenza per trekking “il giardino degli dei”: nel regno dei pini loricati, nell’ambiente naturale più bello e affascinate di tutto il Parco del Pollino. Pranzo a sacco a cura dell’agriturismo. Rientro in Agriturismo, cena e pernotto.
Civita – Il fantastico mondo dei rapaci
Al mattino affronteremo un percorso naturalistico alla scoperta del mondo dei Rapaci del Pollino: dal Maestoso Gufo Reale, al curioso Barbagianni, e tutti gli altri fino ad arrivare all’inchino di sua Maestà Abel l’Aquila Reale. Subito dopo ci concederemo un pic-nic conviviale Concluderemo la giornata con una passeggiata guidata del borgo di Civita, a caccia dei suoi comignoli dalle forme più disparate, e delle sue case Kodra dai tratti antropomorfi. Partenza per San Giovanni in Fiore. Chek-in in hotel, cena e pernottamento.
Sila – Nocelle e Colli Petrilli
Incontro con la nostra guida partenza per un trekking alla scoperta di una delle zone più integre e solitarie della Sila. Da Nocelle raggiungeremo una delle vette più panoramiche dell’altopiano silano. Da qui sarà possibile ammirare, da un unico punto il lago Ampollino ed il lago Arvo. Pranzo, grigliata tipica conviviale all’aperto in tipico stile Calabrese (ove non possibile pranzo a sacco a cura dell’hotel). Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Presila – Sersale e le Valli Cupe
Arrivo a Sersale ed incontro con la nostra guida per un archeotrekking che ci condurrà alla scoperta di differenti attrazioni architettoniche e paesaggistiche: il Mulino Parise, la Carcara, i resti ponte Ciuccio sul fiume Crocchio, il Monolite Petra. Trasferimento in hotel a Catanzaro Lido, check-in, cena e pernottamento
Aspromonte – Natile Vecchio e Pietra Cappa
Al mattino partenza per il borgo di Natile Vecchio ed incontro con la nostra guida. Un sentiero immerso nella macchia mediterranea ci porterà fino alle Rocce di San Pietro fino ad arrivare alla vera protagonista, Pietra Cappa, che non è solo il monolite più alto d’Europa ma è il luogo simbolo del Parco Nazionale d’Aspromonte, candidato al riconoscimento come Geoparco dell’Unesco. Pranzo al sacco. Arrivo a Reggio Calabria. Check-in in hotel e cena di arrivederci in ristornate in centro città. Pernottamento.
Arrivederci
Colazione – check out.
IL TOUR INCLUDE:
- Trasferimenti
- Assistenza telefonica agenzia;
- Servizio cortesia a bordo del bus con rifornimento di snack, acqua e bevande;
- Sistemazioni: in agriturismo o hotel in HBB
- Pranzi: a sacco o pranzi conviviali;
- Visite ed escursioni come da programma
- 1 Attività experience: giornata didattica/naturalistica con i rapaci del pollino
- Assicurazione medico-bagaglio
Per esigenze legate al particolare momento storico, l’organizzazione si riserva di poter modificare il programma di viaggio, ma garantendo la medesima qualità dei servizi.
Richiedi maggiori informazioni
