Week end enogastronomico
Borghi dal Tirreno allo Ionio
Da aprile ad ottobre
3 giorni 2 notti
Un week end fatto di borghi e laboratori esperenziali, degustazioni e tradizioni.
Programma di viaggio
Morano/Catanzaro
Arrivo a Morano tra i centri più affascinanti del Parco nazionale del Pollino. Adagiato com’è su di una collina, offre ai suoi visitatori l’emozionante prospettiva di un presepe. Dominato dai ruderi dell’antico castello, Morano conserva opere d’arte di grande importanza. Le sue chiese sono degli scrigni da contemplare, e da non perdere sono le visite guidate alla chiesa di San Bernardino e al Museo della Storia. Pranzo libero e trasferimento a Catanzaro in azienda agricola. Dopo l’accoglienza, i partecipanti verranno edotti sul mondo dell’olio extra vergine di oliva attraverso un laboratorio di analisi sensoriale durante il quale si scopriranno le caratteristiche organolettiche degli oli e le loro proprietà nutraceutiche. Seguirà la spiegazione e l’esecuzione di un’antica pratica, quella della produzione del sapone partendo dall’olio extra vergine di oliva. Ciascun partecipante potrà portare a casa il proprio sapone oltre alle competenze apprese. La visita si conclude con degustazione di alcuni prodotti aziendali di stagione. Arrivo a Catanzaro dove effettueremo il Check- In cena (su richiesta) e pernotto.
Santa Severina – Le Castella
Colazione e partenza per la visita guidata di Santa Severina: borgo medievale arroccato sopra una rupe nel mezzo dell’ampia valle del Neto. Dal paese si ammirano paesaggi mozzafiato, passeggiata per le vie del borgo medievale dalle case ancora in pietra. Interessanti anche le piccole chiese bizantine e normanne. Il Castello Carafa di Santa Severina sorge sopra uno sperone roccioso a dominio della valle del Neto e delle colline prospicienti il mar Ionio della provincia di Crotone. Visita alle cantine con degustazione e pranzo in agriturismo. Al termine pomeriggio libero nel borgo marinaro di Le Castella con la sua caratteristica fortezza collocata su un isolotto in mezzo al mare. Per quanti volessero, possibilità di effettuare un’escursione in barca a fondo trasparente all’interno della riserva marina (opzionale). Cena Libera. Rientro in hotel e pernottamento
SAN FLORO E LA SETA
Dopo colazione e procedure di check- out. Partenza per San Floro per un viaggio nella seta che ci condurrà alla scoperta dell’antica tradizione serica Catanzarese. Avremo modo di assistere alle diverse fasi di lavorazione, di passeggiare all’interno del gelseto e di visitare il museo della seta. Effettueremo un pranzo conviviale in cooperativa.
IL TOUR INCLUDE:
- Assistenza telefonica agenzia;
- Sistemazione in hotel/B&B o Agriturismo in formula B&B
- Visite guidate nel borgo di Morano e Santa Severina;
- 1 Pranzo in agriturismo; 1 pranzo conviviale bio;
- Degustazione vini;
- 2 attività experience: laboratorio sensoriale olio e produzione del sapone; “viaggio nel mondo della seta”.
Per esigenze legate al particolare momento storico, l’organizzazione si riserva di poter modificare il programma di viaggio, ma garantendo la medesima qualità dei servizi.
Richiedi maggiori informazioni
